Warhol. Pop Art Identities
In uno dei luoghi simbolo di Puglia, un castello dalla straordinaria storia, è arrivata la mostra "Andy Warhol - Pop Art Identities” una sistematica selezione di opere d'arte originali di…
In uno dei luoghi simbolo di Puglia, un castello dalla straordinaria storia, è arrivata la mostra "Andy Warhol - Pop Art Identities” una sistematica selezione di opere d'arte originali di…
La tanto attesa mostra "Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo” ha finalmente aperto i battenti: il 10 giugno scorso, nel Salone della…
Dopo i successi degli scorsi anni torna dal 10 giugno al 2 ottobre 2022 lo straordinario progetto Viaggi nell’antica Roma che, attraverso due appassionanti spettacoli multimediali, racconta e fa rivivere…
Venerdì 1° luglio 2022 riapre, dopo un anno di lavori, la Galleria Nazionale dell’Umbria, uno dei musei italiani più importanti e ricchi di capolavori, che conserva il maggior numero di…
Dopo due anni di assenza dovuta all’emergenza sanitaria, sabato 14 maggio torna a Roma l’appuntamento con “La Notte dei Musei”. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea a livello europeo e, per…
Una edizione straordinaria di aperture primaverili inaugura il ventennale di Ville Aperte In Brianza che sarà festeggiato da aprile ad ottobre con un ricco calendario di eventi. La Provincia MB ha chiamato a raccolta…
Il Belvedere della Villa Reale di Monza ospita, dal 30 aprile al 21 agosto 2022, Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi, a cura di Paolo Linetti. La mostra,ideata e prodotta da Vertigo…
Al PAN di Napoli, 16 aprile - 31 luglio, Andy Warhol protagonista con 130 opere, provenienti da collezioni private, e la ricostruzione della Factory newyorkese. Al Palazzo delle Arti di…
Galleria Bottegantica è lieta di presentare fino al 30 aprile la mostra BALLA AL FEMMINILE | TRA INTIMISMO E RICERCA DEL VERO con cui la galleria intende rendere omaggio a Giacomo Balla, uno…
La Galleria dell’Accademia di Firenze fino al 19 giugno 2022 apre al pubblico la mostra Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra, a cura di Cecilie Hollberg, realizzata con…