Da quando fu scoperto ha sempre affascinato l’uomo per vari motivi. Ed è stato anche un materiale che ha accompagnato l’arte nel corso dei secolo .La mostra “Oro, 1320 – 2020. Dai Maestri del Trecento ...
Cresce l’interesse per il mercatro fotografico grazie al dilagare degli smartphone. Dal 16 novembre all’8 dicembre, Lucca ospita la quarta edizione di Photolux Festival, uno degli appuntamenti più interessanti e attesi del panorama europeo, interamente ...
La mostra presenta 27 dipinti, 32 affreschi e 20 disegni, opere in gran parte appartenenti al patrimonio culturale cittadino, mai più esposti al pubblico dopo il terremoto del 2012, come le tele della Cappella Barbieri ...
Anche un castello lombardo si allea con quelli oltrePo dell’Emilia. Villa Medici del Vascello in provincia di Cremona fa da potente trait d’union tra i Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli e quelli ...
Diabolik dorme a Bologna ed è stato avvistato al Grand Hotel Majestic “già Baglioni” , in compagnia della sua complice Eva Kant. L’unico 5 stelle lusso dell’Emilia-Romagna – trasformato per l’occasione in Grand Hotel Excelsior ...
A Verona, nel Palazzo della Gran Guardia, arriva una grande mostra: Il tempo di Giacometti da Chagall a Kandinsky. Capolavori dalla Fondazione Maeght (dal 16 novembre 2019 al 5 aprile 2020) è una superba incursione, ...
Una grande mostra con la ricostruzione fedele degli ambienti grazie ad affascinanti effetti speciali e innovative tecnologie digitali. Il Comune di Padova promuove al Centro Culturale Altinate San Gaetano l’esposizione “L’Egitto di Belzoni”, in occasione ...
“Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949”, un titolo per illustrare i principali movimenti dell’arte moderna italiana dal 1949 in poi. Ad annunciare il grande appuntamento espositivo, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni ...
Chi ha visto le opere di Mario Schifano dedicate agli Etruschi si è già fatto un’idea precisa su come l’arte contemporanea può intervenire e interagire sul passato. Rintracciare attraverso l’opera di sedici artisti dell’attuale panorama ...
La Cipolla rossa di Tropea e quella bionda di Cureggio e Fontaneto, quella bianca di Barletta e quella dorata di Parma, quella ramata di Milano e quella rossa di Bassano…non c’è regione in Italia che ...