Scarpette rosse in ceramica contro la violenza sulle donne. 43 comuni italiani che producono ceramica artistica hanno iniziato questo progetto. Oristano è stata la prima, a lanciare l’iniziativa in accordo con l’AICC, l’associazione dei comuni ...
2000 anni fa moriva il generale romano Germanico. Amelia, vivino a Terni in Umbria, celebra questo bimillenario con la mostra installazione “Germanico Cesare… a un passo dall’impero”, visitabile presso il Museo Archeologico fino al 31 ...
De Nittis torna a Ferrara al Palazzo dei Diamanti. De Nittis e la rivoluzione dello sguardo (1/12/19 – 13/4/20) intende rileggere la parabola creativa dell’artista da una prospettiva che evidenzia l’originalità della sua arte e ...
Pompei rivisitata da un fotografo giapponese d’arte antica. E’ la proposta della Fondazione Modena Arti Visive che presenta dal 6 dicembre al 13 aprile 2020 una mostra di grande suggestione dedicata a Pompei.. L’esposizione è ...
Padiglione Europa, mostra d’arte dedicata ai migliori talenti del panorama contemporaneo europeo torna a Venezia. In un contesto di primissimo livello come il Palazzo Albrizzi Capello, che ospita attualmente i tre padiglioni della 58. Biennale ...
RomArt, Biennale Internazionale di Arte e Cultura, si terrà a Roma dal 20 al 24 novembre. Un sito archeologico situato a ridosso di Piazza Navona e un palazzo nobiliare di Trastevere saranno il palcoscenico di ...
Un’artista che ha sempre avuto una costante, quella di essere molto apprezzata dalla critica, oltre che dai collezionisti. E per chi fa scultura, tra l’altro non prettamente figurativa, non è sempre detto. La sua ultima ...
E’ una delle danze popolari più conosciute al mondo. La sua origine è comunque legata ad una precisa tradisione culturale che si rinnova ogni anno. La città di Konya, situata nel cuore dell’Anatolia, dal 7 ...
Un caratteristico Locomotore D.445.1108 con carrozze centoporte, originario degli anni ’20, diventa protagonista di due corse straordinarie da Torino (il 17 novembre) e Milano (il 22 dicembre), per un viaggio a Govone, il borgo piemontese ...
Un’artista con una prerogativa precisa: dare emozioni a chi si interroga sulle sue opere d’arte. Il tutto attraverso un sogno che si rinnova di volta in volto, produizione dopo produzione. E quindi un miracolo non ...