Venerdì 20 novembre la Vittoria Alata, una delle più straordinarie statue di epoca romana ritorna a Brescia, dopo due anni di restauro, condotto dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, promosso dal Comune di Brescia, dalla ...
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia festeggia i suoi primi cinque anni con un ricco programma di attività che si sviluppa in cinque giorni, dal 30 settembre al 4 ottobre 2020, a CAMERA e ...
Il Castello Campori, simbolo storico-architettonico della Città di Soliera (Mo), conferma la propria vocazione al contemporaneo con “Arnaldo Pomodoro. {sur}face”, mostra personale di uno dei più grandi scultori viventi, le cui opere sono presenti in ...
Dopo l’emergenza Coronavirus che ne aveva interrotto il cammino, riapre al pubblico la mostra LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI. Collezionismo italiano contemporaneo, ospitata da XNL Piacenza Contemporanea. Sabato 26 settembre 2020, le sale del centro culturale ...
Il Lucca Film Festival e Europa Cinema sta per iniziare e presenta per questa edizione 2020 la mostra Alberto Sordi, Fellini e i Vitelloni: 100 anni insieme, che si terrà nella limonaia di Palazzo Pfanner ...
Dal 10 ottobre, per la prima volta, alla Pinacoteca Ala Ponzone di Cremona, saranno esposte l’una di fianco all’altra due versioni del “Riposo durante la fuga in Egitto”, capolavori di Orazio Gentileschi. In una straordinaria ...
La Reggia di Monza aderisce alla XVIII edizione di Ville Aperte in Brianza, la manifestazione promossa dalla Provincia di Monza e Brianza, che propone, dal 26 settembre al 4 ottobre, visite guidate alla riscoperta dei ...
Parma si riappropria di un nuovo spazio espositivo, nel cuore della città ducale, all’interno del cinquecentesco Palazzo Tarasconi, con una grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue (1899-1965), uno degli autori più geniali e originali del ...
“Mio vanto, mio patrimonio” è il titolo dell’importante mostra sull’arte del Novecento che il Comune di Pienza propone dal 29 agosto al 10 gennaio 2121, nel Museo della Città, nel cuore della magnifica Città Ideale ...
Un passeggiata per visitare ben 11 castelli adesso si può a Merano. Da questa estate esiste un itinerario che in tre ore permette di passare accanto a ben 11 manieri, patendo dal centro della città. ...