Brescia propone una grande operazione artistica dall’enorme valore culturale, in occasione del ritorno di una delle più straordinarie statue in bronzo di epoca romana, dopo due anni di restauro. Si tratta dell’opera che Emilio Isgrò ...
Raffaello lo volle al suo fianco nella Loggia di Psiche alla Farnesina e nell’impresa delle Logge vaticane, Michelangelo lo teneva in alto conto, Clemente VII si affidò a lui per delicati interventi di restauro e ...
Dal 12 al 15 novembre 2020, Bergamo ospita la decima edizione di ArtDate, Festival di Arte Contemporanea. ArtDate 2020 presenta numerose novità̀ di rilievo, focalizzandosi sulla tematica del dono, riportando attenzione sull’accessibilità e sulla partecipazione, ...
Uno dei più produttivi, ecclettici e ricercatori d’arte contemporanea in Italia del secondo dopoguerra. Sabato 24 ottobre 2020 a La Galleria di Palazzo Ducale a Mantova apre al pubblico una ricca antologica dedicata a Gastone ...
L’eclettica Chiara Dynys sbarca a Napoli con le raffinate suggestioni ottiche e le nuove creazioni dell’artista che sfidano il genio di Canova. Inaugura giovedì 22 ottobre alle ore 19:00 presso Casamadre Arte Contemporanea, la nuova ...
Dal 16 al 19 ottobre si terrà al Castello di Belgioioso, Pavia, Next Vintage, l’importante mostra mercato dedicata alla moda e agli accessori d’epoca. Nelle sale del castello saranno esposti capi e accessori d’antan scelti ...
Le opere d’arte sono dispositivi capaci di innescare relazioni, confronti, dibattiti. Tali sono anche i polittici del Museo Castromediano: il primo è attribuito a Lorenzo Veneziano e aiuti, datato 1370 circa proviene dal Monastero delle ...
Le nature morte iperealistiche di Luciano Ventrone, divenuto famoso per il suo virtuosismo e per le stupefacenti riproduzioni in pittura di una realtà che appare più vera del vero, innestano un dialogo indubbiamente stimolante in ...
“L’Ottocento e il mito di Correggio” è innanzitutto un omaggio a due figure per molti versi fondamentali della storia parmense: Maria Luigia d’Asburgo, Duchessa di Parma, e l’incisore Paolo Toschi. Vuole anche essere una soluzione ...
Bellezza, Appartenenza e Identità. Sono queste le parole scelte dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per rappresentare la propria raccolta d’arte e per dare il titolo alla mostra, che dal 3 ottobre al 1 ...