A Morciano di Romagna (RN) è nato il primo e unico museo internazionale temporaneo dedicato a Umberto Boccioni, il T MUB. L’apertura di un museo privato, fortemente voluta da Giuliano Cardellini, che per oltre trent’anni se ne ...
Proroga fino al 28 febbraio PaladinoPiacenza, l’iniziativa, curata da Flavio Arensi ed Eugenio Gazzola, che nel cuore di Piacenza, in piazza Cavalli, propone un insolito quanto interessante confronto tra due maestri dell’arte: Francesco Mochi da ...
Le sale di Palazzo Medici Riccardi accolgono da sabato 26 dicembre un ciclo di concerti, promosso dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E, grazie alla collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra della Toscana, ...
Un’opera dal valore storico-artistico inestimabile lo straordinario polittico rinascimentale detto di S. Luca, opera attribuita ad un intagliatore veronese che, da oggi, entra a far parte della collezione dei Musei Civici di Verona, in esposizione ...
Raccontare pagine poco conosciute della nostra Storia attraverso i disegni di uno dei più grandi autori mondiali di fumetto. È questo il focus della mostra “Masters of black and white: Milton Caniff”, che apre i ...
In prossimità del Natale, tutta Firenze si illumina. Come tutti gli anni, infatti, l’8 dicembre prende il via F-Light, il Firenze Light Festival, intitolato per questo 2020, in omaggio a Dante, Sight, dalla selva oscura ...
Il turismo culturale si mette in gioco a Grottaglie (TA). Domenica 13 dicembre con Reindeer Hunting caccia alla bellezza, un’esperienza divertente a cura dell’artista ceramista Maurizio De Rosa e organizzato dal Museo della Ceramica del ...
Tre grandi mostre, riunite sotto il logo Dante. Gli occhi e la mente, ed un progetto speciale realizzato in stretta collaborazione con il Museo degli Uffizi vengono proposte dal Comune di Ravenna, l’Assessorato alla cultura ...
Il titolo della mostra dedicata a Umberto Mariani al Palazzo Ducale a Mantova, fino al 7 febbraio 2021, appare un dichiarato omaggio al saggio del filosofo francese Gilles Deleuze (1925-1995): un testo del 1990 – ...
Piacciano a tutti e in tutto il mondo. I vetri veneziani sono tra gli oggetti più ricercati al mondo e, con l’esposizione della Collezione di vetri veneziani Carla Nasci – Ferruccio Franzoia, la Galleria Rizzarda ...