Il testamento segreto di Marco Polo per la prima volta si mostra a Trieste nelle sale della Centrale Idrodinamica di Porto vecchio, all’interno del progetto espositivo “In viaggio con Marco Polo – La Via della ...
La Pinacoteca De Nittis di Barletta ospita la mostra “Boldini. L’incantesimo della pittura. Capolavori dal Museo Boldini di Ferrara”. Si tratta della prima monografica mai dedicata in Puglia al celebre ritrattista, collega di Giuseppe De ...
Picasso privato e solo in foto, con le sue passioni. le sue donne, gli amici. Uno sguardo sull’artista e il suo rapporto con il mondo femminile attraverso gli scatti di uno dei più affermati fotografi ...
La ceramica è un manufatto popolare che nel corso dei secoli ha attirato l’attenzione anche di grandi artisti che hanno poi lasciato una precisa impronta nella storia dell’arte italiana. Il Museo diocesano di Padova si ...
Apre sabato 30 novembre a Vicenza, Palladio Museum, la mostra su una storia straordinaria: una raccolta di disegni di architettura rimasta intatta perché protetta per secoli nell’archivio di una nobile famiglia padovana, in grado di ...
La grande mostra dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher arriva al Salone degli Incanti di Trieste dal 18 dicembre al 7 giugno 2020 e sarà visitabile gratuitamente dai turisti che arrivano e pernittamo ...
Non è certo cosa di tutti i giorni ciò che sta per avverarsi ad Avenza, parrocchia di tredicimila anime in quel di Massa Carrara: riportare a casa il meraviglioso trittico commissionato nel 1438 per la ...
Scarpette rosse in ceramica contro la violenza sulle donne. 43 comuni italiani che producono ceramica artistica hanno iniziato questo progetto. Oristano è stata la prima, a lanciare l’iniziativa in accordo con l’AICC, l’associazione dei comuni ...
2000 anni fa moriva il generale romano Germanico. Amelia, vivino a Terni in Umbria, celebra questo bimillenario con la mostra installazione “Germanico Cesare… a un passo dall’impero”, visitabile presso il Museo Archeologico fino al 31 ...
De Nittis torna a Ferrara al Palazzo dei Diamanti. De Nittis e la rivoluzione dello sguardo (1/12/19 – 13/4/20) intende rileggere la parabola creativa dell’artista da una prospettiva che evidenzia l’originalità della sua arte e ...