La passione per l’opera, il teatro, la musica, il balletto erano di casa nel Polesine. Non solo nella città capoluogo, Rovigo, ma in tutto il territorio. Basti pensare che c’è traccia documentata di almeno una ...
Oltre 100 eventi con viaggi premio in Italia offerti da Enit, incontri con celebrity chef, influencer e divulgatori del settore, live show cooking in video streaming, trasmissioni tematiche e guide interattive, oltre a quiz su ...
Una sfida culturale e ambientale per la prima “Capitale della Cultura Enologica” del Belpaese. Un nuovo concorso tra Città del Vino con uno sguardo al domani e alla ripresa economica ed enoturistica, duramente colpita dal ...
Il piccolo territorio di Campello sul Clitunno, al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, custodisce perle di inestimabile valore: il Tempietto sul Clitunno Patrimonio Unesco, le sorgenti del fiume Clitunno preservate nel parco naturalistico delle Fonti ...
La patata, quella di montagna, torna a essere regina della tavola a Leonessa. Qui alle pendici del Terminillo, dove l’aria è la più buona della Sabina, è festa. Non come lo scorso anno, s’intende. Mascherina ...
L’Emilia Romagna per il turismo d’autunno punta sul rilancio dei Castelli con una serie di iniziative che partendo dal patrimonio artistico si intrecciano con tutti gli altri settori produttivi del territorio dall’enogastronomia fino all’artigianato. Coinvolti ...
Grande attesa da parte delle cantine per l’evento Calici di Stelle 2020 ad Aquileia (UD), promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino e realizzato dal Comune di Aquileia, che si terrà nel weekend dal 7 al ...
La musica lirica in castelli, antiche dimore, giardini storici, in una sinfonia di suoni e voci che porterà alla scoperta di angoli incantati e segreti, ricchi di storia ed arte, del Friuli Venezia Giulia, dal ...
In occasione della mostra Sfida al Barocco alla Reggia di Venaria, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presenta l’esposizione VEDERE (il) BAROCCO: lavori in corso a cura di Barbara Bergaglio e Pierangelo Cavanna, visitabile ...
Aprirà il prossimo 19 giugno il termine per la presentazione di progetti volti a migliorare l’attrattività turistica del territorio del Monte Amiata. La giunta regionale ha approvato il bando da 500 mila euro per sostenere ...