Dal 5 Dicembre al 10 Gennaio 2021, il MASI Lugano presenta un’esposizione dedicata al giovane artista svizzero Beni Bischof. Con i video proiettati – uno dei quali, Intensity Intensifies, concepito appositamente in occasione della mostra ...
Tre grandi mostre, riunite sotto il logo Dante. Gli occhi e la mente, ed un progetto speciale realizzato in stretta collaborazione con il Museo degli Uffizi vengono proposte dal Comune di Ravenna, l’Assessorato alla cultura ...
Oltre 100 eventi con viaggi premio in Italia offerti da Enit, incontri con celebrity chef, influencer e divulgatori del settore, live show cooking in video streaming, trasmissioni tematiche e guide interattive, oltre a quiz su ...
Il festival annuale della luce “GLOW Light Festival” a Eindhoven”, nei Paesi Bassi, invia quest’anno un messaggio di speranza al mondo con la creazione della più grande opera d’arte d’illuminazione mai realizzata intitolata “Connecting the ...
Una sfida culturale e ambientale per la prima “Capitale della Cultura Enologica” del Belpaese. Un nuovo concorso tra Città del Vino con uno sguardo al domani e alla ripresa economica ed enoturistica, duramente colpita dal ...
Nel disastrato mondo del turismo internazionale a causa della pandemia, compagnie aeree e tour operetor puntano su località che sembrano essre state meno toccate dal virus. A partire dal 10 dicembre, KLM opererà due voli ...
Il titolo della mostra dedicata a Umberto Mariani al Palazzo Ducale a Mantova, fino al 7 febbraio 2021, appare un dichiarato omaggio al saggio del filosofo francese Gilles Deleuze (1925-1995): un testo del 1990 – ...
Piacciano a tutti e in tutto il mondo. I vetri veneziani sono tra gli oggetti più ricercati al mondo e, con l’esposizione della Collezione di vetri veneziani Carla Nasci – Ferruccio Franzoia, la Galleria Rizzarda ...
Il piccolo territorio di Campello sul Clitunno, al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, custodisce perle di inestimabile valore: il Tempietto sul Clitunno Patrimonio Unesco, le sorgenti del fiume Clitunno preservate nel parco naturalistico delle Fonti ...
Brescia propone una grande operazione artistica dall’enorme valore culturale, in occasione del ritorno di una delle più straordinarie statue in bronzo di epoca romana, dopo due anni di restauro. Si tratta dell’opera che Emilio Isgrò ...