Anche la Turchia punta sulla cultura museale per rilanciare il turismo praticamente fermo per la pamdemia. Ad Istanbul ha riaperto ai visitatori il Museo della Pittura all’interno di Palazzo Dolmabahçe. Fu costruito per ordine del ...
Mimano alla perfezione la pittura ma in essi non vi è traccia di disegno né pigmento i quarantasette lavori di Giorgio Tentolini esposti da sabato 30 gennaio alla Galleria Russo di Roma. I ritratti femminili ...
Al periodo formativo e ricco di suggestioni è dedicata la mostra Il giovane Boccioni, con la quale Galleria Bottegantica Milano di inaugura la stagione espositiva 2021 dal prossimo 30 aprile. Curata dalla storica dell’arte Virginia ...
A Morciano di Romagna (RN) è nato il primo e unico museo internazionale temporaneo dedicato a Umberto Boccioni, il T MUB. L’apertura di un museo privato, fortemente voluta da Giuliano Cardellini, che per oltre trent’anni se ne ...
La passione per l’opera, il teatro, la musica, il balletto erano di casa nel Polesine. Non solo nella città capoluogo, Rovigo, ma in tutto il territorio. Basti pensare che c’è traccia documentata di almeno una ...
L’America Centrale è sinonimo di colore: i toni accesi, unici e sorprendenti riflettono inequivocabilmente il loro folklore, la loro cultura e la loro storia. Le strade, l’arte, l’architettura degli edifici e i costumi tipici avvolgono ...
Proroga fino al 28 febbraio PaladinoPiacenza, l’iniziativa, curata da Flavio Arensi ed Eugenio Gazzola, che nel cuore di Piacenza, in piazza Cavalli, propone un insolito quanto interessante confronto tra due maestri dell’arte: Francesco Mochi da ...
Le sale di Palazzo Medici Riccardi accolgono da sabato 26 dicembre un ciclo di concerti, promosso dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E, grazie alla collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra della Toscana, ...
Un’opera dal valore storico-artistico inestimabile lo straordinario polittico rinascimentale detto di S. Luca, opera attribuita ad un intagliatore veronese che, da oggi, entra a far parte della collezione dei Musei Civici di Verona, in esposizione ...
Raccontare pagine poco conosciute della nostra Storia attraverso i disegni di uno dei più grandi autori mondiali di fumetto. È questo il focus della mostra “Masters of black and white: Milton Caniff”, che apre i ...