Anche la Turchia punta sulla cultura museale per rilanciare il turismo praticamente fermo per la pamdemia. Ad Istanbul ha riaperto ai visitatori il Museo della Pittura all’interno di Palazzo Dolmabahçe. Fu costruito per ordine del ...
Mimano alla perfezione la pittura ma in essi non vi è traccia di disegno né pigmento i quarantasette lavori di Giorgio Tentolini esposti da sabato 30 gennaio alla Galleria Russo di Roma. I ritratti femminili ...
Al periodo formativo e ricco di suggestioni è dedicata la mostra Il giovane Boccioni, con la quale Galleria Bottegantica Milano di inaugura la stagione espositiva 2021 dal prossimo 30 aprile. Curata dalla storica dell’arte Virginia ...
A Morciano di Romagna (RN) è nato il primo e unico museo internazionale temporaneo dedicato a Umberto Boccioni, il T MUB. L’apertura di un museo privato, fortemente voluta da Giuliano Cardellini, che per oltre trent’anni se ne ...
La passione per l’opera, il teatro, la musica, il balletto erano di casa nel Polesine. Non solo nella città capoluogo, Rovigo, ma in tutto il territorio. Basti pensare che c’è traccia documentata di almeno una ...
L’America Centrale è sinonimo di colore: i toni accesi, unici e sorprendenti riflettono inequivocabilmente il loro folklore, la loro cultura e la loro storia. Le strade, l’arte, l’architettura degli edifici e i costumi tipici avvolgono ...
Proroga fino al 28 febbraio PaladinoPiacenza, l’iniziativa, curata da Flavio Arensi ed Eugenio Gazzola, che nel cuore di Piacenza, in piazza Cavalli, propone un insolito quanto interessante confronto tra due maestri dell’arte: Francesco Mochi da ...
Le sale di Palazzo Medici Riccardi accolgono da sabato 26 dicembre un ciclo di concerti, promosso dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E, grazie alla collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra della Toscana, ...
Un’opera dal valore storico-artistico inestimabile lo straordinario polittico rinascimentale detto di S. Luca, opera attribuita ad un intagliatore veronese che, da oggi, entra a far parte della collezione dei Musei Civici di Verona, in esposizione ...
Raccontare pagine poco conosciute della nostra Storia attraverso i disegni di uno dei più grandi autori mondiali di fumetto. È questo il focus della mostra “Masters of black and white: Milton Caniff”, che apre i ...
In Turchia la cultura ha sempre giocato un ruolo fondamentale. Anche quest’anno il paese ha voluto dare un chiaro messaggio di sviluppo andando a realizzare ad Ankara e a Istanbul nuovi gioielli architettonici unici al ...
In prossimità del Natale, tutta Firenze si illumina. Come tutti gli anni, infatti, l’8 dicembre prende il via F-Light, il Firenze Light Festival, intitolato per questo 2020, in omaggio a Dante, Sight, dalla selva oscura ...
Il turismo culturale si mette in gioco a Grottaglie (TA). Domenica 13 dicembre con Reindeer Hunting caccia alla bellezza, un’esperienza divertente a cura dell’artista ceramista Maurizio De Rosa e organizzato dal Museo della Ceramica del ...
Dal 5 Dicembre al 10 Gennaio 2021, il MASI Lugano presenta un’esposizione dedicata al giovane artista svizzero Beni Bischof. Con i video proiettati – uno dei quali, Intensity Intensifies, concepito appositamente in occasione della mostra ...
Tre grandi mostre, riunite sotto il logo Dante. Gli occhi e la mente, ed un progetto speciale realizzato in stretta collaborazione con il Museo degli Uffizi vengono proposte dal Comune di Ravenna, l’Assessorato alla cultura ...
Oltre 100 eventi con viaggi premio in Italia offerti da Enit, incontri con celebrity chef, influencer e divulgatori del settore, live show cooking in video streaming, trasmissioni tematiche e guide interattive, oltre a quiz su ...
Il festival annuale della luce “GLOW Light Festival” a Eindhoven”, nei Paesi Bassi, invia quest’anno un messaggio di speranza al mondo con la creazione della più grande opera d’arte d’illuminazione mai realizzata intitolata “Connecting the ...
Una sfida culturale e ambientale per la prima “Capitale della Cultura Enologica” del Belpaese. Un nuovo concorso tra Città del Vino con uno sguardo al domani e alla ripresa economica ed enoturistica, duramente colpita dal ...
Nel disastrato mondo del turismo internazionale a causa della pandemia, compagnie aeree e tour operetor puntano su località che sembrano essre state meno toccate dal virus. A partire dal 10 dicembre, KLM opererà due voli ...
Il titolo della mostra dedicata a Umberto Mariani al Palazzo Ducale a Mantova, fino al 7 febbraio 2021, appare un dichiarato omaggio al saggio del filosofo francese Gilles Deleuze (1925-1995): un testo del 1990 – ...